2. DOS

2.1. Comandi

AmigaDOS e AmigaShell, rispetto a Unix e la più usata shell bash.

aliasalias 
ask  
assignmount 
availfree 
eval$(( espressione )) Caratteristica fornita dalla shell
copycp

Opzione ALL con -R

Non crea automaticamente le directory non esistenti

deleterm 
echoecho 
endcliexit 
endiffi 
executesourceO, abbreviato: .
joincat 
listlsManca un opzione come LFORMAT ma si può ovviare con altro (find -printf, awk...)
makedirmkdir 
makelinkln 
newshellxterm &Su X-Window. Anche rxvt
protectchmod 
quitexit 
renamemv 
requestchoicedselectNo su X-Window
requestfiledialogCon opzione apposita
runnomeprogramma & 
runexecCon sostituzione del processo che lo esegue
searchgrep 
set Non occorre anteporre set per impostare una variabile valida solo per la shell in corso, ma si dichiarano quelle globali con export. C'è local per le variabili all'interno di una funzione di shell.
sortsort 
tastkprirenice 
typecat 
unaliasunalias 
unsetunset 
waitsleep 
whichwhich 

2.2. Parametri e modalità

opzione ? --help, -h, -? 
;# 
*n\n 
PIPE: nomeprogramma | nomeprogramma 

2.3. Differenze di funzionamento

Linux vede le directory come file quindi se non si aggiunge un / alla fine di un nome di directory viene considerato in alcuni casi come un file qualsiasi.