AmigaDOS e AmigaShell, rispetto a Unix e la più usata shell bash.
alias | alias | |
ask | ||
assign | mount | |
avail | free | |
eval | $(( espressione )) | Caratteristica fornita dalla shell |
copy | cp | Opzione ALL con -R Non crea automaticamente le directory non esistenti |
delete | rm | |
echo | echo | |
endcli | exit | |
endif | fi | |
execute | source | O, abbreviato: . |
join | cat | |
list | ls | Manca un opzione come LFORMAT ma si può ovviare con altro (find -printf, awk...) |
makedir | mkdir | |
makelink | ln | |
newshell | xterm & | Su X-Window. Anche rxvt |
protect | chmod | |
quit | exit | |
rename | mv | |
requestchoice | dselect | No su X-Window |
requestfile | dialog | Con opzione apposita |
run | nomeprogramma & | |
run | exec | Con sostituzione del processo che lo esegue |
search | grep | |
set | Non occorre anteporre set per impostare una variabile valida solo per la shell in corso, ma si dichiarano quelle globali con export. C'è local per le variabili all'interno di una funzione di shell. | |
sort | sort | |
tastkpri | renice | |
type | cat | |
unalias | unalias | |
unset | unset | |
wait | sleep | |
which | which |
Linux vede le directory come file quindi se non si aggiunge un / alla fine di un nome di directory viene considerato in alcuni casi come un file qualsiasi.