Francesco Cosoleto - Pagine personali

- Pagina iniziale
- In primo piano
- Argomenti
Notizie
- Commentate
- - Passi brevi
- - Rassegna stampa
- Elenco di siti
- Citazioni

Email

Economist su WWW

The Economist

Passi dal The Economist, il settimanale liberale britannico

Il settimanale The Economist è un giornale storico ed autorevole, un serio punto di riferimento per il pensiero liberista. Come tutti i giornali (a parte quei tre di proprietà del personaggio di Mediaset e della Mondadori) parla parecchio male di Silvio Berlusconi, per qualsiasi sua qualifica, per qualsiasi carica che possa assumere: come candidato presidente del consiglio (figuriamoci quindi con tale potere in mano), come parlamentare, come anche uomo d'affari.

Il motivo di dileggio, per cui molto si è sentito dire "L'Economist, l'Economist...", è dato dal fatto che proprio quelle autorità morali, e tale rivista è soltanto un simbolo di queste, a cui proprio lui dice di prendere come modello, invece lo bocciano miseramente.

Ancora più chiaro potrebbe apparire pensando al Daily Telegraph, che è giornale thatcheriano (c'è un simpatico episodio su di esso nel film The Beach, capibile pensando al peculiare contenuto del periodico), dove si è detto che loro non lo toccherebbero, quell'uomo, nemmeno con la punta di un bastone.

In questa pagina raccolgo alcune piccole citazioni, con commento, mentre per gli articoli completi si può fare riferimento alla mia rassegna stampa.



Italy's maverick prime minister, Silvio Berlusconi, ruffled some feathers by saying that Fiat's chairman, Luca di Montezemolo, would make a good successor. He may or may not have been joking.

23 Settembre 2004, Email newsletter

Che tradotto dovrebbe essere: "Lo spiccato primo ministro italiano, Silvio Berlusconi, ha fatto rizzare i capelli dicendo che il presidente della Fiat, Luca di Montezemolo, potrebbe essergli un buon successore. Poteva essere e non poteva essere che stesse scherzando.

A personal secretary of Silvio Berlusconi, Italy's new prime minister, was sentenced to 2 1/2 years in prison for trying to cover up evidence in a tax-police bribery case involving one of the great man's companies.

23 Luglio 2001, Email newsletter

Che tradotto dovrebbe essere: "Un faccendiere di Silvio Berlusconi, il nuovo presidente del consiglio italiano, è stato condannato a 2 anni e mezzo di prigione per la tentata copertura di prove in un processo per corruzione di finanzieri, interessanti una delle grandi società in suo possesso.

(29/09/2004)

 

Pagina iniziale | Risali | Indice | Mappa | Email