9.1. Errori in esecuzione

Quando si esegue un programma che non si conosce bene è possibile sia conveniente richiederlo da una shell (senza usare &) anche se si è in una sessione X-Window, questo perché quando si verificano degli errori la finestra della shell è facile che visualizzerà le comunicazioni su questi prodotti dal software permettendoci di dedurre il tipo di problema.

[ > 2> ]

9.1.1. strace

strace -o /File -t -f -v programma

strace -e open programma 2>&1

-e

-s [64, 128]

-x

-p

-a

strace -p `pidof nomeprogramma` -e write

lsof

fstrace

9.1.2. Il file log, il livello del log e il verbose mode

[Possibili esempi Apache, wine, uae,...)

/var/log/

es. htdig -v 2 (-vvv)

9.1.3.

ln e lndir

Crea collegamenti a file e directory presenti in altri punti del dispositivo di memorizzazione. Permette di correggere i programmi che cercano file e directory nelle posizioni sbagliate.

ldd

Visualizza l'elenco delle librerie richieste dal programma eseguibile (o libreria) indicato (visto l'output sarebbe fattibile uno script che verifica da solo)

fuser

Per identificare problemi di conflitti nell'uso di risorse

umount: /mnt/SysWin95: device is busy fuser -m -v /mnt/SysWin95/ (-k)