2.4. Modelli di occorrenza del tipo espressione regolare (regular expression)

2.4.1. I caratteri con significato speciale

.

[ ] Delimitatori di possibili caratteri nella posizione di un carattere; anteponendo il simbolo ^ varrà il contrario; introducendo un trattino (-) si possono descrive delle serie di caratteri

Quantificatori:

*

?

+

{}

Di posizionamento:

^

$

\>

\<

\'

\`

------

\

2.4.2. Esemplificazione

Ci sono programmi che possono essere particolarmente utili per apprendere il funzionamento delle espressioni regolari, ad esempio less che distingue ciò che occorre dal testo visualizzato per mezzo di una evidenziazione dopo l'inserimento dell'espressione, oppure Xemacs che fa questo mentre si inserisce l'espressione..

[Note a margine ---

^it\.

Su un tipico elenco delle aree di discussione Usenet italiane occorre con le aree che iniziano con it.

la documentazione della propria shell

egrep, agrep

Problema Maiuscole/minuscole

(applin) cap. 47, Ricerche, pagg. 499-506; App. B, Espressioni regolari, pagg. 1908-1910

Altri operatoti logici derivati:

NEAR (vicino) L'elemento deve essere relativamente vicino ad un altro

\, $, %, #, ^, -, ?, [, ], |, !, *; fuori da virgolette per: lo spazio, &, <, >

Problemi nell'uso dell'espr.reg., consultazione particolare manuale

locate | grep

-e '-...'

RegExplorer (QT) - http://qtvu.netpedia.net/regexplorer/ ---]