Guida sulla ricerca delle informazioni in Linux (testo in lavorazione): | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 8. Risorse non locali | Avanti |
[In caso di insuccesso nella ricerca di informazioni in locale.]
[collegamento ad una pagina web che elenca motori di ricerca]
Uno dei più ampi archivi
Per fare una ricerca all'interno dei newsgroup, bisogna avere presente quali sono e, eventualmente, come si sono chiamate in passato, le aree di discussione che possono avere a che vedere con Linux e il suo software. Naturalmente le aree che portano nel nome l'etichetta "linux", come ad esempio it.comp.os.linux.sys, lo riguardano abbastanza direttamente. Tuttavia, in casi più specifichi, che riguardano problemi comuni ai sistemi operativi di tipo Unix, categoria in cui rientra Linux, può essere utile ricercare in aree come it.comp.os.unix.
Le aree di discussione Usenet per Linux più diffuse si possono trovare nelle seguenti gerarchie:
it.comp.os
comp.os
Qui vengono periodicamente spedite le FAQ di tutte le aree italiane
Per diversi anni le aree disponibili si sono chiamate:
Per discussione generali
descr
descr
Per le problematiche di installazione
Per discussioni su ciò che accomuna i s.o. di tipo Unix
Sono stati in seguito riorganizzati in nomi con prefisso it.comp.os.linux:
descr
descr
descr
descr
descr
descr
In caso di ricerca bisogna tenere conto dei cambiamenti se si intende usare un delimitatore di ricerca per nome del gruppo di discussione.
linux
ad esempio linux.debian.faq
comp
ad esempio comp.os.linux.setup, comp.os.linux.security
ad esempio comp.os.unix.awk (per il linguaggio awk)