Guida sulla ricerca delle informazioni in Linux (testo in lavorazione): | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 3. Indicizzazione, preliminari | Avanti |
Permette di individuare rapidamente fra tutto il materiale disponibile testi o porzioni di testo che contengono determinati caratteri. Consiste essenzialmente nel far raccogliere in un primo tempo le informazioni contenute nei file utili, creando un indice per identificare il file per ogni serie di caratteri significativi che trova, quindi in base a delle regole ridurre le dimensione della base di dati risultante (in altre parole mediante un algoritmo di compressione).
Senza indicizzazione nel caso ad esempio si volesse trovare testi che descrivono software per Linux gratuito di un certo tipo dovremmo usare le funzioni di ricerca all'interno dei file come spiegato ad iniziare da grep, ciò però risulta non conveniente quando, come in questo caso, le dimensioni e il numero di file è potenzialmente elevato comportando dispersione di molto tempo personale e macchina. Con l'indicizzazione si ha una soluzione molto più veloce del problema e magari anche più familiare visto che il funzionamento assomiglia molto ai motori di ricerca di Internet (punti fondamentali per le ricerche su questa rete di calcolatori).